Visualizzazione post con etichetta Giacomo Assennato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giacomo Assennato. Mostra tutti i post

martedì 8 settembre 2020

Recensione in Anteprima "La musica che fai" di Giacomo Assennato

Buongiorno a tutti! Oggi ho il piacere di recensire in super anteprima esclusiva l'ultimo romance di Giacomo Assennato. "La musica che fai" è un lgbt dal titolo bellissimo, che ritroveremo nel libro stesso sotto forma di frase, come è solito fare l'autore in tutti i suoi libri; per non parlare della cover, sempre curata e ricercata. Di questo libro ho organizzato il Review Tour, grazie anche alla collaborazione delle magiche blogger a cui ormai mi affido ciecamente. Il Tour di recensioni partirà proprio il giorno dell'uscita cioè il 15 settembre, giorno in cui tra l'altro il mio papà compirà 75 anni... ma non mi dilungo oltre e vado al sodo...
Titolo: La musica che fai
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Contemporaneo gay
Pagine: 237
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 15 settembre 2020

AMAZON

La vita non è stata clemente con Mattia che, dall'età di ventiquattro anni, deve occuparsi del suo problematico fratellino.
L’impegno è enorme e a volte lo schiaccia, impedendogli di vivere come farebbe un ragazzo della sua età. L’unica cosa che ha è il suo lavoro di editor e traduttore che riesce a svolgere quando il fratello è al centro di sostegno.
Un improvviso incarico importante cambierà tutta la sua vita.
Alessandro è un attore famoso in Italia e nel mondo che decide di divulgare la propria biografia. Non essendo in grado di scriverla si rivolge a una casa editrice in cerca di un ghostwriter che dovrà assicurare assoluta segretezza fino al giorno della pubblicazione.
Due persone che vivono nascoste, due persone smarrite che si incontrano, entrambe a un punto di svolta delle proprie vite.

lunedì 23 marzo 2020

Review Tour "E' la vita che gioca" di Giacomo Assennato

Inizia oggi il Reviw Tour che ho organizzato per l'ultimo libro di Giacomo Assennato. Come sempre una storia contemporanea e romantica m/m ...meno tragica delle solite. Come sempre con me altri blog si sono uniti in questa avventura, di seguito la mia recensione e il calendario con tutte le tappe!
Titolo: E' la vita che gioca
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 250
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 7 Marzo 2020

AMAZON

Martino non ha tempi morti, le cose gli accadono sempre di corsa e le coincidenze sono all'ordine del giorno per lui. La sua vita cambia improvvisamente dall'oggi al domani, quando si trova proiettato in una realtà sconosciuta e lontana, che non gli appartiene.
È l'inizio di un'avventura, una trasferta per lavoro, nella lontana Boston, che accetta malvolentieri e alla quale cerca di abituarsi facendo del suo meglio. L'America lo affascina e contemporaneamente gli mostra un aspetto che stride con la sua sensibilità e non può che turbarlo.
A Boston incontrerà nuove amicizie, ma anche contrasti; il coinvolgimento in un avvenimento devastante lo catapulterà nel caos. È proprio questa circostanza che si trasformerà in un appuntamento col destino e con la nuova vita che lo aspetta.

mercoledì 15 gennaio 2020

YouTube - Unboxing di Giacomo Assennato

Buongiorno a tutti! Oggi ho creato un nuovo video su YouTube per l' unboxing di un pacchetto arrivato dal mio caro amico Giacomo Assennato. Mi ha mandato il suo ultimo libro "Stellato il cielo com'è" uscito pochi mesi fa ad Ottobre 2019. Qui trovate la recensione.

Spero vi piaccia :D





lunedì 21 ottobre 2019

Review Party - "Stellato il cielo com'è" di Giacomo Assennato


Prima tappa del Review Party del nuovo libro di Giacomo Assennato, anche questa volta ho avuto il piacere di organizzarlo e come sempre ho avuto l'appoggio di tutte le blogger che mi stanno accompagnando in queste avventure. Grazie sempre di vero cuore. Di seguito la mia recensione e in fondo troverete il banner con tutte le date. 
Titolo: Stellato il cielo com'è
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 160
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 2 Ottobre 2019

AMAZON

Federico ha un dolore accecante, una sofferenza atroce che ha spazzato via la sua vita gioiosa sostituendola con un presente in cui si muove smarrito e incattivito. 
Ha due strade davanti a sé: perdersi in quel niente che gli è rimasto della sua storia con Patrizio, continuando a nutrirsi dei momenti belli che l'hanno accompagnato negli ultimi otto anni oppure riuscire a ricostruirsi. 
"Ma il tempo aggiusta tutto", gli suggeriscono le persone intorno a lui, e Federico sente che in fondo è vero, ma a ogni piccolo passo che compie verso la serenità, aumentano in lui i sensi di colpa: non vuole dimenticare, non vuole lasciare svanire nel nulla la sua grande storia d'amore.
La vicinanza di due amici, che gli trasmetteranno la loro vitalità, gli permetterà di trascorrere momenti sempre più sereni e lo aiuterà a capire che non c’è nulla di sbagliato nell’andare avanti e nel ritrovare la gioia di vivere.

lunedì 1 luglio 2019

1° Tappa Review Party "Dimmi chi sei" di Giacomo Assennato

Buongiorno a tutti!
Oggi parte il Review Party "Dimmi chi sei" che ho organizzato per l'uscita dell'ultimo libro di Giacomo Assennato. Una settimana di recensioni giornaliere... per presentarvi l'ennesimo piccolo gioiello di un romance M/M dolce e delicato. Di seguito la mia recensione e in fondo al post troverete il calendario con tutti i blog partecipanti!

Titolo: Dimmi chi sei
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Romance M/M
Pagine: 180
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 10 Giugno 2019

Antonio è anziano e ha bisogno di liberarsi dal grande problema che ha in casa e che gli rende deprimente la vita; per questo, con molte titubanze, decide di recarsi in un centro di ascolto e lì, dopo vari tentennamenti, inizia a raccontare la sua storia.Con le sue parole gli anni scorrono, seduta dopo seduta, a partire dal 1961 fino a raggiungere il presente. Il libro è articolato in pianti temporali diversi; le vicende così fondamentali nella vita di Antonio non sono quindi raccontate, ma i vari momenti sono vissuti in diretta. Conosciamo quindi nuovamente Antonio, con il candore e l'innocenza dei suoi sedici anni, incontriamo Pietro, un diciottenne spavaldo e pronto alla vita, e infine Filippo, un ragazzo di oggi che con la sua amicizia sincera contribuirà a far conquistare equilibrio e una certa serenità ad Antonio.È il racconto di una vita vissuta tra momenti bui e tanta luce che si concluderà ai giorni nostri, con un evento atteso da sempre, qualcosa che è sempre sembrato irraggiungibile ma che alla fine si realizzerà e coronerà una storia d’amore unica.

domenica 10 febbraio 2019

Recensione "Tanto sonno" di Giacomo Assennato

Buona Domenica!
Oggi è una bellissima giornata, il sole splende e il cielo è bello azzurro, sto fremendo dalla voglia di spostarmi sul balcone a prendere un po' di sole e fare scorta di vitamina D! Prima però vi voglio parlare di un libro molto carico di emozioni, una raccolta di Giacomo Assennato, che non vedo l'ora di farvi conoscere. 
Titolo: Tanto sonno
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Narrativa
Pagine: 149
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 2018


Tanto sonno - Un uomo assiste il compagno ricoverato. Ricordi, amarezze. Una vita fa. Poi una richiesta muta e l’aiuto a dormire tranquillo.
La voce delle cose - Una bambina: le vibrazioni quando incrocia qualcuno e quello che percepisce. E fa un incontro. Fattelo amico - Un bambino, la madre bigotta, lo stanzino per espiare i “peccati”, la paura. Poi qualcosa si muove lì dentro. Angeli ovunque - Una coppia di anziani, la loro vita, i rimpianti. Ma chi sono? Rosso corallo - Un’anziana signora, un compleanno, un figlio al telefono dall’altro capo del mondo. E balla da sola. Il giorno che Ennis andò via - Gli ultimi giorni di Ennis del Mar, di Brokeback Mountain. Eclissi 1961 - Il ricordo dell’eclisse ‘61, le radiografie sugli occhi, la Luna, mamma col foulard, gli occhiali da sole da diva. E un cagnolino che ha paura. Aspetta, ora te lo dico - Un viaggio per infamare il padre sulla sua tomba. Le stazioni, i pensieri. E l’arrivo. Il ripostiglio dei giorni - Padre e figlio in viaggio in cerca del passato. Davide è come un bambino. Non ha ricordi. I pensieri tornano ai vari “prima”. Poi è successo tutto. “A volte la furia di quel Davide lì mi manca più di quanto quello di oggi si faccia amare”. Qualcosa torna dal “ripostiglio dei giorni” in cui si accatastano le cose andate. Pare di vederle rotolare giù, poco a poco. Ma quale Davide tornerà?

sabato 22 dicembre 2018

Recensione "Le cose accadono" di Giacomo Assennato

Natale si avvicina!
Avete fatto gli ultimi acquisti? Avete pronto il menù... vi state organizzando anche per il capodanno??? Che palle ragazzi hahahaha.... quest'anno per il 25 a me è toccato occuparmi del dolce, ho già un'idea ;)  mentre a capodanno ho deciso di invitare un paio di amici a casa, quindi dopo Natale dovrò pulire tutta la casa! Mi chiedo perché mai io abbia acconsentito, lo so lo so...  è una cosa bella, anche perché ultimamente ogni fine anno l'ho passato a casa con mio marito, io e lui romanticamente con una cenetta e poi magari che vengo svegliata una mezz'oretta prima della mezzanotte! Ma questa volta si fa festa :P e che palle però XD
Titolo: Le cose accadono
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 150
Casa Editrice: Self Publishing
Data di uscita:  27 Febbraio 2018



E’ una vita che Gianni scatta ideali polaroid quando avverte “il momento”, ovvero l’attimo che segna il solco fra il prima e il dopo, quello che andrebbe tatuato nella memoria perché non si ripeterà.
Gianni è gay e ha potuto crescere ed esserlo abbastanza serenamente, anche se qualcosa rimane a galleggiare in sottofondo e l’ansia di non essere adeguato lo accompagna fedele.La storia prende il via da un incontro impacciato che risulterà fondamentale e di crescita per tutti e due i protagonisti, che hanno qualcosa di pesante e scuro nel passato, qualcosa che impedisce di vivere pienamente il presente. Gianni è più trasparente mentre Francesco ha dentro qualcosa che influisce sul suo presente. Perdendosi e ritrovandosi diventano come vasi comunicanti: il fluido delle cose scorre dall’uno all’altro, cambiandoli.
“Volerci vivere insieme, sentirlo così profondamente, non riuscire neanche per un secondo a immaginare di farne a meno sono concetti davvero ridicoli solo perché siamo due uomini? E sul serio le stesse identiche sensazioni diventerebbero invece, agli occhi di tutti quanti, una grande storia d’amore se solo fossimo un ragazzo e una ragazza? Ma che differenza c’è?”
Ed è nel conquistare questa “normalità” (brutta parola) che il passato verrà messo da parte.