
Autore: Mariachiara Lobefaro
Genere: Fantasy
Pagine: 368
Editore: Gallucci Editore
Data di uscita: 1 agosto 2025
AMAZON
Il modo in cui ti voglio è oltre ogni idea di giusto e di
sbagliato. Là ove tutto s’incontra e tutto si fonde, ogni tempo e ogni luogo e
ogni lingua, da tanto tu m’attendi, da tanto io t’attendo.
Anno del Signore 1303: la diciassettenne Margherita
Boninsegna fugge dalla sua nobile casata per inseguire un’inquieta vocazione.
Sempre più insofferente alle ingiustizie di un Medioevo dominato da cinici
condottieri e da una Chiesa avida e corrotta, si unisce all’eretico più temuto
dell’epoca, Dolcino da Novara. È l’inizio di qualcosa di unico, che sfocia in
una complicità rivoluzionaria per i tempi. Braccati dall’Inquisizione, creano
assieme una comunità fondata su uguaglianza, fraternità e libero amore –
un’utopia contro cui il papato scatena la prima crociata mai combattuta in
terra italiana. Un’epopea realmente avvenuta e taciuta dalla Storia,
un’avventura in cui Margherita si lancia, sempre più accesa di passione,
trasformandosi da fanciulla a donna, al suono di un canto di rivolta oggi più
attuale che mai.
Sono libertà, l’unica cosa che grido, l’unica che grida in
me: libertà!
Elle fa l'attrice con convinzione e con altrettanta convinzione dipende da sostanze psicotrope. Alle sue spalle c'è la storia di una famiglia che si allunga dal Secondo conflitto mondiale sino al nostro presente. Dal nonno Ermes in avanti, un solo destino: quello che spezza, che consuma, che frantuma. Nessuno sa veramente restare (metaforicamente e non) dov'è, e in effetti ricorre di generazione in generazione l'espressione "fare baracca e burattini". Nessuno sa tenere le persone che ha amato o quello che ha costruito. Tanto più il padre di Elle, Ranieri, che crede, da medico, di poter sollevare dal dolore e dalla vita i malati terminali e si trova al centro di una campagna mediatica che, nel corso del tempo, lo svilisce ("il medico che voleva giocare a fare Dio") e lo espone a relazioni pericolose. L'unico luogo che calamita episodicamente le tre generazioni è la Casa Blu, una capanna vicino al mare che, con il tempo, è diventata un rifugio, uno studio, una residenza. Intorno alla Casa Blu ruotano i non detti e il buio della famiglia, ed è lì che con fatica ma anche con determinazione si riesce a illuminare lo strascico di violenza, di abbandoni e rinascite che Elle sta ancora scontando sulla sua pelle.